Si può fare Festival: a Cascia l’evento del bene comune!

I quattro giorni del “Festival Si può fare”, dal 23 al 26 settembre, sono stati il momento più intenso del progetto “Si può fare” che ha dato la possibilità ai giovani di Cascia, tra i 16 e i 30 anni, di poter sviluppare e concretizzare una propria idea per il territorio. Il progetto, proposto da […]

Le sfide della partecipazione pubblica in Italia: politiche e pratiche a confronto

  Rockability non si ferma più!   Dopo essere approdato alla Biennale di Architettura di Venezia – Comunità resilienti, al Convegno internazionale “Progettare comunità” di Trento promosso dal Centro Studi Erickson e alla XIX International Exhibition of Sacred Art di Vicenza, il nostro progetto di rigenerazione e sviluppo del territorio è approdato a Firenze!   […]

Dal Laboratorio di Cascia al Parco Culturale Ecclesiale dell’Archidiocesi Spoleto-Norcia

E così, ci siamo ritrovati, in due belle giornate di fine ottobre, al Convegno organizzato dalla CEI a Vicenza “Adesso viene il bello” nell’ambito della Fiera KOINÈ a parlare del nostro percorso di co-costruzione del Parco culturale ecclesiale dell’Arcidiocesi di Spoleto-Norcia: “Il Laboratorio di Cascia”. Ma come ci siamo arrivati? Abbiamo iniziato a costruire il […]

Il sorriso di Pamela, Alfiere della Repubblica!

Lo scorso 27 novembre il Presidente Sergio Mattarella ha nominato 21 nuovi Alfieri della Repubblica, assegnando l’onorificenza “a giovani che nel 2021 si sono distinti come casi emblematici di comportamenti da incoraggiare, componendo un mosaico di virtù civiche espresse durante questo lungo e difficile periodo”. Tra questi la nostra Pamela Di Carlo! Nelle parole di […]

Gli arredi della falegnameria di comunità di Roccaporena protagonisti a Gubbio della mostra “Il bucchero è di famiglia”

Gli arredi autocostruiti nella falegnameria di comunità di Roccaporena hanno le gambe!! Proprio così perché alcuni dei manufatti realizzati durante i laboratori di autocostruzione organizzati da Rockability tra i mesi di aprile e novembre, sono stati scelti dall’Architetto Paolo Spitelli per allestire a Gubbio la bellissima mostra “Il bucchero è di famiglia”, aperta fino al […]

Sentieri di Primavera: 6 giornate di escursioni e manutenzione a Cascia!

Manutenzione civica, escursioni ed eventi sui percorsi del primo Distretto di Turismo Lento e Responsabile d’Italia! Sentieri di Primavera propone a tutti cittadini del territorio di Cascia e tutti gli appassionati delle attività outdoor un fitto calendario di appuntamenti attraverso cui sarà possibile vivere una primavera fatta di condivisione, cura del bene comune, esperienze uniche […]

Insieme per “Addentrarsi nei boschi” e per costruire futuro!

A Roccaporena non smettiamo di guardare lontano e di immaginare sentieri e percorsi inediti capaci di creare nuove modalità di incontro, dialogo e sviluppo. Mettendo insieme diverse aree tematiche generate e sviluppate intorno al progetto Rockability in questi due anni, sta per prendere avvio “Addentrarsi nei boschi”: una iniziativa finalizzata alla co-progettazione e alla costruzione di […]

La cena di comunità, un evento sostenibile per salutare Rockability!

Lo scorso 30 settembre, nella sala da pranzo dell’Opera di Santa Rita a Roccaporena, abbiamo vissuto un’esperienza davvero bella, piena di emozioni, significati e amicizia! Insieme ad oltre ottanta persone, tutte provenienti dal territorio di Cascia e da altri vicini, abbiamo condiviso una “Cena di comunità“, un evento eco-sostenibile con il quale abbiamo festeggiato la […]

Road to Finisterre, passing through Roccaporena

A Roccaporena il suggestivo incontro con i protagonisti di un’avventura unica! L’aspetto più bello ed entusiasmante del nostro progetto è l’incontro con le persone e con le loro storie. Ne abbiamo conosciute tante da quando abbiamo dato inizio al nostro viaggio e spesso abbiamo incontrato storie straordinarie, piene di suggestioni e di grande umanità. Di […]

Il Distretto di Turismo Lento e Responsabile di Cascia è realtà!

Ci siamo! Dopo tanto lavoro di progettazione e preparazione, il Distretto di Turismo Lento e Responsabile di Cascia è realtà! Insieme agli operatori del turismo e dell’accoglienza del territorio e alle Istituzioni, che ci hanno accompagnato durante tutto il percorso, e ai vari esperti che lavorano al nostro fianco dal primo momento (Walter Ganapini e […]