Dal Laboratorio di Cascia al Parco Culturale Ecclesiale dell’Archidiocesi Spoleto-Norcia

E così, ci siamo ritrovati, in due belle giornate di fine ottobre, al Convegno organizzato dalla CEI a Vicenza “Adesso viene il bello” nell’ambito della Fiera KOINÈ a parlare del nostro percorso di co-costruzione del Parco culturale ecclesiale dell’Arcidiocesi di Spoleto-Norcia: “Il Laboratorio di Cascia”. Ma come ci siamo arrivati? Abbiamo iniziato a costruire il […]

Auguri di Buone Feste da tutti noi di Rockability!

rockability-auguri-natale-don-canzio-scarabottini

“Non consultatevi con le vostre paure, ma con le vostre speranze ed i vostri sogni”. San Giovanni XXIII° Carissimi amici, è con gioia e con emozione che mi accingo a scrivere questo breve discorso a nome del progetto Rockability, mentre ci avviciniamo al Natale del Signore e mentre si avvicina la conclusione di questo anno […]

La Pastorale della Panchina: per ascoltare il cuore delle persone

la-pastorale-della-panchina-don-canzio-scarabottini

  La “pastorale della panchina” … per ascoltare gioie e inquietudini del cuore dell’uomo   Un santuario è la «casa di preghiera per tutti i popoli», afferma mons. Carlo Mazza. E quanti si incamminano verso di essi, fanno l’esperienza di salire al ‘monte santo’: “Li condurrò sul mio monte santo e li colmerò di gioia […]

Cultura non è guardare al passato ma progettare futuro

anna-rita-cosso-rockability

  Ricordate la vecchia polemica  su “CON LA CULTURA NON SI MANGIA”? Pare che il lapidario aforisma non  rispecchiasse appieno  il pensiero di chi lo pronunciò, ma, tant’è, gli rimase addosso per sempre come esempio di grettezza  e scarsa lungimiranza. Ma francamente anche i sostenitori  della opposta fazione, quelli che “CON LA CULTURA SI MANGIA” […]

Santa Rita da Cascia: lo scoglio, l’ascesa, il volo

Ogni insediamento sacro è una costruzione mentale, una mappa mentale che solo gli abitanti sono in grado di tenere in vita (Franco La Cecla)   Mi chiamo Anna Rita e sono nata a Spoleto: è pertanto evidente che un rapporto con Cascia e Santa Rita sia stato sempre presente nella mia vita. Cascia era un […]

L’IDENTITÀ DEL TERRITORIO, UNA RICCHEZZA DA RACCONTARE

Scoglio di Santa Rita

Io sono in una posizione un po’ particolare, abito in questo territorio come cittadino da poco più di un anno e per un bel po’ di tempo, dal 2004 al 2010,  l’ho frequentato per lavoro (sempre in ambito turistico) per almeno sei mesi all’anno. L’immagine che io ho di questo territorio e la sua rappresentazione […]

PUO’ L’ARTE ESSERE STRUMENTO E AMBITO DI SVILUPPO LOCALE?

La domanda può apparire retorica se pensiamo a quante realtà (la stessa vicina Spoleto  con il Festival dei Due Mondi) abbiano radicalmente mutato il proprio modello di sviluppo a seguito di un fortunato e geniale evento culturale. Però questa domanda se confrontata con il misero presente e con le difficoltà (oggi drammaticamente aggravate dal Covid) […]