Le sfide della partecipazione pubblica in Italia: politiche e pratiche a confronto

Rockability non si ferma più! Dopo essere approdato alla Biennale di Architettura di Venezia – Comunità resilienti, al Convegno internazionale “Progettare comunità” di Trento promosso dal Centro Studi Erickson e alla XIX International Exhibition of Sacred Art di Vicenza, il nostro progetto di rigenerazione e sviluppo del territorio è approdato a Firenze! […]
La cena di comunità, un evento sostenibile per salutare Rockability!

Lo scorso 30 settembre, nella sala da pranzo dell’Opera di Santa Rita a Roccaporena, abbiamo vissuto un’esperienza davvero bella, piena di emozioni, significati e amicizia! Insieme ad oltre ottanta persone, tutte provenienti dal territorio di Cascia e da altri vicini, abbiamo condiviso una “Cena di comunità“, un evento eco-sostenibile con il quale abbiamo festeggiato la […]
Workshop e concerto accessibile – Rockability Roccaporena 1 giugno 2019

LA COMUNICAZIONE MULTIMODALE E MULTISENSORIALE, PASSEPARTOUT PER UN TERRITORIO ACCOGLIENTE PER TUTTI Workshop realizzato ad affrontare argomenti quali: organizzazione e realizzazione di eventi accessibili, strutture alberghiere accessibili (es. caso di Matera e Camerano), progettazione per l’accessibilità e l’inclusione. A cura di: CONSUELO AGNESI architetto per la progettazione inclusiva – Cerpa Italia onlus.VOICES ACROSS THE BORDERS. […]
VOCI NARRANTI PER LA SOSTENIBILITA’ – LAB

“Voci Narranti Per La Sostenibilità” Seminario itinerante all’interno dell’area di Roccaporena per condividere scenari e pratiche per costituirsi come comunità generative di valore condiviso, sostenibili, eque ed orientate all’innovazione creativa e aperta. WALTER GANAPINI scienziato, Direttore Arpa Umbria e membro onorario del Comitato Scientifico dell’Agenzia Europea dell’Ambiente, ROSY BATTAGLIA giornalista civica e d’inchiesta, Presidente di Cittadini Reattivi, CRISTINA […]
A CASCIA UN DISTRETTO DI TURISMO LENTO E RESPONSABILE

Valorizzare e condividere le buone pratiche di sostenibilità e l’offerta turistica esperienziale; aumentare le competenze per cogliere le nuove opportunità derivanti dal turismo lento e responsabile ad integrazione di quello già esistente e consolidato; condividere le modalità per valorizzare e promuovere il sistema dei percorsi del Casciano. Sono questi alcuni dei temi principali che saranno […]
COMMUNITY MEETING – LA COMMUNITA’ SI ATTIVA

Dal community meeting La comunità di riferimento, intesa come aggregazione di risorse e capacità del territorio del casciano, umbro e nazionale, si esprime attraverso la convocazione periodica del Community Meeting quale strumento di partecipazione e condivisione delle linee di sviluppo del progetto Rockability
LABORATORIO DELLE NUOVE ABILITA’: SI FA SUL SERIO!

Rockability, Roccaporena 25 ottobre 2019 Sessione congiunta dei Community Lab gruppi a lavoro sui contenuti emergenti dalle precedenti fasi di analisi e confronto:– soggiorni per essere e cammini– residenze tematiche– comunità educante e generativa– pratiche di economia civile e circolare
GIOVANI RICERCATORI CRESCONO: GLI STUDENTI MAPPANO CASCIA

Dal community meeting del 1 giugno 2019 – Rockability Roccaporena

Una rappresentazione attraverso parole chiave, delle motivazioni e dell’importanza del progetto Rockability da parte di chi dall’esterno sta collaborando per contribuire al rilancio e alla rigenerazione di Roccaporena e del territorio di Cascia.