CHI SIAMO

Territorintraprendenti HUB è una piattaforma partecipativa e collaborativa, nata nell’ambito del progetto “Rockability”, orientata allo sviluppo del territorio e della comunità locale.
Si tratta di uno strumento digitale innovativo, attraverso il quale soggetti diversi (abitanti, associazioni, scuole, operatori economici, professionisti, amatori, attraversatori, turisti e quanti vogliano prendersi cura del territorio) possono attivare collaborazioni per la realizzazione di progetti orientati allo sviluppo inclusivo, sostenibile ed economico.
In questo spazio virtuale di incontro, competenze, abilità e voglia di fare, entrando in connessione, producono visioni e co-progettazioni da praticare insieme.
Una community reale
Una contemporaneità di soggetti che si ritrovano intorno a progetti condivisi e si mettono a disposizione della collettività per attivare azioni concrete di cambiamento. Ogni soggetto è portatore di capacità, conoscenze (formali e informali), informazioni da scambiare e mettere a valore per il Bene Comune.
Territorintraprendenti HUB vuole facilitare il contatto e la relazione tra attori di ambiti differenti che spesso non trovano contesti di confronto e d’azione comune.

LA NOSTRA COMUNITÀ DI RIFERIMENTO

Alfonso Raus
Esperto metodologico di Rockability. Facilitatore di processi partecipativi e di networking.

Simone Desantis
Amministratore Economo del Santuario di Santa Rita in Roccaporena di Cascia

Walter Ganapini
Ambientalista. Membro Onorario del Comitato Scientifico dell’Agenzia Europea dell’Ambiente.

Giuseppe Lanzi
Fondatore e CEO SISIFO Srl. Coordinatore del Progetto del Sacro Convento di Assisi “Fra Sole”.

Massimiliano Muggianu
Account Manager SARVEX Srl. Coordinamento del Progetto del Sacro Convento di Assisi “Fra Sole”.

Silvia Lazzari
Responsabile comunicazione Associazione Italiana Turismo Responsabile (AITR).

Veronica Rita Miarelli
Laureata in Giurisprudenza e Dottoranda in Diritto Civile e Legalità Costituzionale Area Giuridica e Scienze Sociali, presso l’Università di Camerino.

Maria Raffaella Fioretti
Presidente Orizzonti APS. Esperta di marketing turistico e territoriale.

Giuseppe Micciarelli
Ricercatore, scrittore, autore, esperto di “beni comuni emergenti”. L’Asilo, Ex asilo Filangieri di Napoli.

Silvia Cafora
Architetto, co-fondatrice del collettivo Frange Mobili. Si occupa di abitare collaborativo e progetta cohousing con le comunità.

Antonello di Curzio
Presidente della Comunanza Agraria Roccaporena

Michael Moscoloni
Compositore musicale e beatboxer

Marco Emili
Presidente Pro Loco di Cascia-Roccaporena

Maria Emili
Professoressa di Lettere scuola secondaria di primo grado

Eugenio Bulotta
Architetto situazioni e costruisce cose. Membro del collettivo multidisciplinare Frange Mobili.

Eva Mëlisse
Architetto artigiano. Membro del collettivo multidisciplinare Frange Mobili.

Rossella Asja Lucrezia Ferro
Urbanista, ricercatrice e progettista di politiche abitative e giovanili. Co-fondatrice del collettivo Frange Mobili.

Caterina Battolla
Architetto e creativa a tutto tondo. Membro del collettivo multidisciplinare Frange Mobili.
