Il Distretto di Turismo Lento e Responsabile di Cascia è realtà!

Home > Tblog

Ci siamo! Dopo tanto lavoro di progettazione e preparazione, il Distretto di Turismo Lento e Responsabile di Cascia è realtà!

Insieme agli operatori del turismo e dell’accoglienza del territorio e alle Istituzioni, che ci hanno accompagnato durante tutto il percorso, e ai vari esperti che lavorano al nostro fianco dal primo momento (Walter Ganapini e Massimiliano Muggianu sul fronte dello sviluppo sostenibile, Alberto Renzi sul fronte della mappatura digitale del territorio, Maurizio Davolio presidente di AITR – Associazione Italiana Turismo Responsabile sul fronte della costruzione della proposta turistica), abbiamo vissuto mercoledì 5 maggio a Roccaporena un momento davvero entusiasmante.

Si è trattato del primo di tre incontri tecnici finalizzati alla definizione degli aspetti operativi utili all’avvio delle attività sperimentali del Distretto, durante i quali, nel mese di maggio, costruiremo insieme alla comunità di riferimento il pacchetto dei servizi da proporre sul territorio e nelle strutture ricettive e l’architettura di comunicazione coordinata incentrata sullo sviluppo e pubblicazione del portale di partecipazione, promozione e narrazione “Territorintraprendenti” (di cui abbiamo svelato il logo!).

La presenza del Sindaco di Cascia Mario De Carolis e dell’Assessore Monica Del Piano, quella della Direttrice dell’Istituto Omnicomprensivo “Beato Simone Fidati” Roberta Aniello, l’entusiasmo che ha caratterizzato la partecipazione dei numerosi intervenuti, sia in presenza che in collegamento on-line,  ci ha regalato una grandissima soddisfazione dandoci ancora una volta la prova che la sfida rigenerativa innescata dall’avvio del progetto Rockability è sulla buona strada.

Il Distretto di Turismo Lento e Responsabile di Cascia vivrà di questo entusiasmo e riuscirà a dare al territorio una prospettiva di sviluppo, sostenibile e partecipativo, ancor più importante in un momento come questo, segnato dalle prolungate sofferenze causate dal terremoto prima e dalla pandemia poi.

Unirsi, decidere insieme, percorre strade di promozione e narrazione dell’identità locale su traiettorie inedite, è il valore aggiunto che la comunità si sta dando verso la realizzazione di un vero e proprio Patto per Cascia: il volano cardine della ripartenza!

Avanti tutta!

Rockability Hub