Ridurre, Riusare, Riciclare: questo è il motto ecologista più accattivante. E chi, meglio dei lavabili rispecchia questi tre consigli per un mondo con meno rifiuti?
Il primo capitolo di un universo colorato, allegro e amico dell’ambiente, che scopriamo insieme. Partiamo da un must per le donne che amano l’arte del make-up: i dischetti struccanti.
Indispensabili per eliminare il trucco e passare alle fasi successive della detersione, tonico e crema (mi raccomando, usando sempre prodotti green!), li usiamo per pochi secondi e poi li gettiamo via. Troppo poco per un oggetto che ha richiesto materia prima, ciclo di produzione e trasporto che spesso di sostenibile hanno poco, per giungere nelle nostre case ed essere smaltiti poco dopo come rifiuti.
L’alternativa lavabile dei dischetti struccanti punta proprio a ridurre tutte queste fasi ad una sola, una volta prodotti non vanno più gettati via. Li troviamo di tutte le marche e di tutti i formati e fantasie: tondi, quadrati, bianchi o con figure colorate. Una volta usati possiamo sciacquarli e poi fargli fare un giro in lavatrice insieme al resto della biancheria.
Facile, no? Inoltre, come altri articoli, anche i dischetti struccanti sono semplici da autoprodurre in casa.
Possono essere realizzati tagliando un vecchio asciugamano o dei panni in microfibra, in flanella o dei tovaglioli che non si usano più. Se abbiamo a disposizione più materiali possiamo usarli per creare due facce al dischetto da usare, una per gli occhi, una per il viso. Consideriamo che usando un asciugamano avremo anche un leggero effetto scrub che non guasta.
COME SI FA?
Con l’aiuto di una tazza o di un modellino possiamo disegnare sul panno i cerchi o quadrati se preferite, da ritagliare con le forbici o con la taglierina per stoffa.
Una volta ottenuta la forma desiderata, gli strati, due o tre per fare più spessore, vanno cuciti sul bordo con una macchina da cucire con un punto a zig-zag o sopraggitto (simile a quello ottenuto da una tagliaecuci).
Se non si dispone di una macchina da cucito ci si può ingegnare anche con ago e filo ed una volta pronti possiamo metterli in un bel cestino, in una scatolina decorata o un vasetto di vetro, pronti all’uso.
Ottimi anche per idee regalo!
Daniela Stronati
Della stessa autrice leggi anche:
Sostenibilità – Sviluppo Sostenibile – Agenda 2030