Turismo Responsabile: Cascia arriva alla BITAC!

ALLA BITAC IL 26 NOVEMBRE IL CONVEGNO ONLINE: “NASCE A CASCIA IL PRIMO DISTRETTO DI TURISMO LENTO E RESPONSABILE” “Lontani dal turismo di massa, vicini alle persone”. Così recita lo slogan della Borsa Italiana del Turismo Associativo e Cooperativo, che ben si accosta alla filosofia e al pensiero del progetto Rockability. La BITAC, […]
Dal Diario di Giannermete, una storia di cura

IL DIARIO DI GIANNERMETE Dopo la prima pagina pubblicata qualche settimana fa sul nostro blog, torniamo a sfogliare il Diario di Giannermete Romani, per leggere ancora una storia di cura. Promuovere il movimento dei corpi attraverso gli spazi di vita quotidiana per muovere pensieri e emozioni, promuovendo salute fisica, psichica ed emotiva per tutti, […]
Scelte di sostenibilità: il mare comincia in casa

COSA POSSIAMO FARE IN CASA PER DIMINUIRE L’IMPATTO DELLA PLASTICA SUI MARI Dopo il primo articolo intitolato Uno shampoo insolido, nel blog di Rockability, ospitiamo ancora i consigli di Daniela Stronati, inerenti piccole (grandi) scelte di sostenibilità. Stavolta si ragiona di vestiti…di plastica! Quando si parla di plastica, di solito, si finisce per nominare […]
Barbaverde 2021: per un mondo libero dalla plastica!

Per un mondo libero dalla plastica E’ il titolo del Calendario Barbaverde 2021, realizzato dagli alunni della Classe II IPSIA dell’Istituto Omnicomprensivo “Simone Fidati” di Cascia, nell’ambito del progetto “Impariamo a riciclare“. Un lavoro che ha consentito a tutti quelli che hanno partecipato di comprendere quanto male stiamo facendo al nostro pianeta e quanto facile […]
A Poggioprimocaso un sentiero da ascoltare

A Poggioprimocaso un sentiero da ascoltare Il rumore dei passi, le persone che incontri, le storie che scopri. Quasi fossero anch’esse parti del paesaggio. Il racconto esperienziale di un sentiero è fatto di tutto questo. Un percorso di testimonianze, espresse da voci, così come dalle pietre, dagli alberi, che tanto hanno da dire e da […]
Panni in cera d’api, per incartare responsabilmente

Piccole scelte quotidiane di sostenibilità PANNI IN CERA D’API, PER INCARTARE RESPONSABILMENTE Cena e avanzi che finiscono in frigo sigillati con il cellophane. Pranzo al sacco, incartato nella carta stagnola. Involucri che diventano rifiuti. Rifiuti che sono evitabili perché si va avanti, ci si ingegna e quello che era una novità utile […]
Si può fare: da Cantiere Giovani nuove opportunità per Cascia

Si chiama “Si può fare” ed è dedicato ai giovani di età compresa tra i 16 ed i 30 anni. Ha l’obiettivo di raccogliere, finanziare e realizzare progetti del territorio per lo sviluppo, sul territorio, di idee funzionali alla cura, implementazione e generazione di beni comuni a vantaggio della collettività. Si tratta di un piano […]
Ridurre, Riusare, Riciclare: più lavabili meno rifiuti!

Ridurre, Riusare, Riciclare: questo è il motto ecologista più accattivante. E chi, meglio dei lavabili rispecchia questi tre consigli per un mondo con meno rifiuti? Il primo capitolo di un universo colorato, allegro e amico dell’ambiente, che scopriamo insieme. Partiamo da un must per le donne che amano l’arte del make-up: i dischetti struccanti. Indispensabili […]
I Cammini in Italia: una scelta di sviluppo

“Il camminare presuppone che ad ogni passo il Mondo cambi in qualche suo aspetto e che anche qualcosa cambi in noi.” Italo Calvino Camminare è un gesto semplice e antico, un atto che ha molti connotati e significati diversi. Camminare è una delle prime grandi azioni che compiamo quando siamo piccoli, camminare è il gesto […]
A CASCIA UN DISTRETTO DI TURISMO LENTO E RESPONSABILE

Valorizzare e condividere le buone pratiche di sostenibilità e l’offerta turistica esperienziale; aumentare le competenze per cogliere le nuove opportunità derivanti dal turismo lento e responsabile ad integrazione di quello già esistente e consolidato; condividere le modalità per valorizzare e promuovere il sistema dei percorsi del Casciano. Sono questi alcuni dei temi principali che saranno […]