Dal Diario di Giannermete, una storia di cura

IL DIARIO DI GIANNERMETE Dopo la prima pagina pubblicata qualche settimana fa sul nostro blog, torniamo a sfogliare il Diario di Giannermete Romani, per leggere ancora una storia di cura. Promuovere il movimento dei corpi attraverso gli spazi di vita quotidiana per muovere pensieri e emozioni, promuovendo salute fisica, psichica ed emotiva per tutti, […]
BITAC 2020: Il video del convegno!

Nasce a Cascia il primo Distretto di Turismo Lento e Responsabile Il convegno on-line della BITAC Borsa Italiana del Turismo Cooperativo e Associativo Il 26/11/2020, durante una diretta che ha visto una grande partecipazione di pubblico fra utenti ed operatori del settore turistico cooperativo italiano, i relatori hanno descritto le finalità e le fasi […]
Il cambiamento: è il momento di ascoltare

Come diceva il famoso scrittore Denis Waitley: “Ci sono sempre due scelte nella vita: accettare le condizioni in cui viviamo o assumersi la responsabilità di cambiarle”. Il cambiamento è inevitabile. La vera rivoluzione avviene abbandonando il noto per l’ignoto; sostituire al noto qualcos’altro che conosciamo non è un cambiamento, non è un progresso, non […]
Scelte di sostenibilità: il mare comincia in casa

COSA POSSIAMO FARE IN CASA PER DIMINUIRE L’IMPATTO DELLA PLASTICA SUI MARI Dopo il primo articolo intitolato Uno shampoo insolido, nel blog di Rockability, ospitiamo ancora i consigli di Daniela Stronati, inerenti piccole (grandi) scelte di sostenibilità. Stavolta si ragiona di vestiti…di plastica! Quando si parla di plastica, di solito, si finisce per nominare […]
Barbaverde 2021: per un mondo libero dalla plastica!

Per un mondo libero dalla plastica E’ il titolo del Calendario Barbaverde 2021, realizzato dagli alunni della Classe II IPSIA dell’Istituto Omnicomprensivo “Simone Fidati” di Cascia, nell’ambito del progetto “Impariamo a riciclare“. Un lavoro che ha consentito a tutti quelli che hanno partecipato di comprendere quanto male stiamo facendo al nostro pianeta e quanto facile […]
Auguri di Buone Feste da tutti noi di Rockability!

“Non consultatevi con le vostre paure, ma con le vostre speranze ed i vostri sogni”. San Giovanni XXIII° Carissimi amici, è con gioia e con emozione che mi accingo a scrivere questo breve discorso a nome del progetto Rockability, mentre ci avviciniamo al Natale del Signore e mentre si avvicina la conclusione di questo anno […]
La Pastorale della Panchina: per ascoltare il cuore delle persone

La “pastorale della panchina” … per ascoltare gioie e inquietudini del cuore dell’uomo Un santuario è la «casa di preghiera per tutti i popoli», afferma mons. Carlo Mazza. E quanti si incamminano verso di essi, fanno l’esperienza di salire al ‘monte santo’: “Li condurrò sul mio monte santo e li colmerò di gioia […]
A Poggioprimocaso un sentiero da ascoltare

A Poggioprimocaso un sentiero da ascoltare Il rumore dei passi, le persone che incontri, le storie che scopri. Quasi fossero anch’esse parti del paesaggio. Il racconto esperienziale di un sentiero è fatto di tutto questo. Un percorso di testimonianze, espresse da voci, così come dalle pietre, dagli alberi, che tanto hanno da dire e da […]
Panni in cera d’api, per incartare responsabilmente

Piccole scelte quotidiane di sostenibilità PANNI IN CERA D’API, PER INCARTARE RESPONSABILMENTE Cena e avanzi che finiscono in frigo sigillati con il cellophane. Pranzo al sacco, incartato nella carta stagnola. Involucri che diventano rifiuti. Rifiuti che sono evitabili perché si va avanti, ci si ingegna e quello che era una novità utile […]
Si può fare: da Cantiere Giovani nuove opportunità per Cascia

Si chiama “Si può fare” ed è dedicato ai giovani di età compresa tra i 16 ed i 30 anni. Ha l’obiettivo di raccogliere, finanziare e realizzare progetti del territorio per lo sviluppo, sul territorio, di idee funzionali alla cura, implementazione e generazione di beni comuni a vantaggio della collettività. Si tratta di un piano […]