Dal Laboratorio di Cascia al Parco Culturale Ecclesiale dell’Archidiocesi Spoleto-Norcia

E così, ci siamo ritrovati, in due belle giornate di fine ottobre, al Convegno organizzato dalla CEI a Vicenza “Adesso viene il bello” nell’ambito della Fiera KOINÈ a parlare del nostro percorso di co-costruzione del Parco culturale ecclesiale dell’Arcidiocesi di Spoleto-Norcia: “Il Laboratorio di Cascia”. Ma come ci siamo arrivati? Abbiamo iniziato a costruire il […]

Sentieri di Primavera: 6 giornate di escursioni e manutenzione a Cascia!

Manutenzione civica, escursioni ed eventi sui percorsi del primo Distretto di Turismo Lento e Responsabile d’Italia! Sentieri di Primavera propone a tutti cittadini del territorio di Cascia e tutti gli appassionati delle attività outdoor un fitto calendario di appuntamenti attraverso cui sarà possibile vivere una primavera fatta di condivisione, cura del bene comune, esperienze uniche […]

BITAC 2020: Il video del convegno!

nasce-a-cascia-il-primo-distretto-di-turismo-lento-e-responsabile

  Nasce a Cascia il primo Distretto di Turismo Lento e Responsabile Il convegno on-line della BITAC Borsa Italiana del Turismo Cooperativo e Associativo Il 26/11/2020, durante una diretta che ha visto una grande partecipazione di pubblico fra utenti ed operatori del settore turistico cooperativo italiano, i relatori hanno descritto le finalità e le fasi […]

A Poggioprimocaso un sentiero da ascoltare

poggioprimocaso-scaled

A Poggioprimocaso un sentiero da ascoltare Il rumore dei passi, le persone che incontri, le storie che scopri. Quasi fossero anch’esse parti del paesaggio. Il racconto esperienziale di un sentiero è fatto di tutto questo. Un percorso di testimonianze, espresse da voci, così come dalle pietre, dagli alberi, che tanto hanno da dire e da […]

A CASCIA UN DISTRETTO DI TURISMO LENTO E RESPONSABILE

Valorizzare e condividere le buone pratiche di sostenibilità e l’offerta turistica esperienziale; aumentare le competenze per cogliere le nuove opportunità derivanti dal turismo lento e responsabile ad integrazione di quello già esistente e consolidato; condividere le modalità per valorizzare e promuovere il sistema dei percorsi del Casciano. Sono questi alcuni dei temi principali che saranno […]

IL DIARIO DI GIANNERMETE: VIAGGIARE E’ AVERE CURA

Viaggiare è fare esperienza di sé nel tempo e nello spazio, è spiazzamento, sorpresa, messa in discussione, cambiamento, rigenerazione, è fare esperienza di vite diverse e confronto, è passione e desiderio. Viaggiare è andare alla scoperta del paesaggio naturale, umano e storico in una rilassante deriva verso scoperte sorprendenti, è cercare l’imprevisto, è avere occhi […]