La cena di comunità, un evento sostenibile per salutare Rockability!

Lo scorso 30 settembre, nella sala da pranzo dell’Opera di Santa Rita a Roccaporena, abbiamo vissuto un’esperienza davvero bella, piena di emozioni, significati e amicizia! Insieme ad oltre ottanta persone, tutte provenienti dal territorio di Cascia e da altri vicini, abbiamo condiviso una “Cena di comunità“, un evento eco-sostenibile con il quale abbiamo festeggiato la […]

Il Co-Housing, uno strumento da usare ancora!

L’avevamo detto e lo abbiamo fatto! L’esperienza di Co-Housing vissuta questa estate a Roccaporena insieme alle ragazze e ai ragazzi della Comunità Bethel di Amelia, agli artisti de l’Asilo Filangieri di Napoli, ai partecipanti del Propart – Master in progettazione partecipata – Università Iuav di Venezia, doveva essere solo l’inizio di un percorso che deve […]

Turismo Responsabile: Cascia arriva alla BITAC!

nasce-a-cascia-il-primo-distretto-di-turismo-lento-e-responsabile

  ALLA BITAC IL 26 NOVEMBRE IL CONVEGNO ONLINE: “NASCE A CASCIA IL PRIMO DISTRETTO DI TURISMO LENTO E RESPONSABILE”   “Lontani dal turismo di massa, vicini alle persone”. Così recita lo slogan della Borsa Italiana del Turismo Associativo e Cooperativo, che ben si accosta alla filosofia e al pensiero del progetto Rockability. La BITAC, […]

Cultura non è guardare al passato ma progettare futuro

anna-rita-cosso-rockability

  Ricordate la vecchia polemica  su “CON LA CULTURA NON SI MANGIA”? Pare che il lapidario aforisma non  rispecchiasse appieno  il pensiero di chi lo pronunciò, ma, tant’è, gli rimase addosso per sempre come esempio di grettezza  e scarsa lungimiranza. Ma francamente anche i sostenitori  della opposta fazione, quelli che “CON LA CULTURA SI MANGIA” […]

Il racconto esperienziale dei sentieri di Cascia

Ci sono esperienze che si vivono e basta ed esperienze che, oltre a viverle, si raccontano. Per condividere con altri il senso e l’essenza di ciò che, soprattutto un viaggio, ti ha lasciato dentro. Una mattina d’autunno e d’ottobre, abbiamo iniziato a fare questo. Siamo saliti su delle mountain bike a pedalata assistita e abbiamo […]

I Cammini in Italia: una scelta di sviluppo

“Il camminare presuppone che ad ogni passo il Mondo cambi in qualche suo aspetto e che anche qualcosa cambi in noi.” Italo Calvino Camminare è un gesto semplice e antico, un atto che ha molti connotati e significati diversi. Camminare è una delle prime grandi azioni che compiamo quando siamo piccoli, camminare è il gesto […]

A CASCIA UN DISTRETTO DI TURISMO LENTO E RESPONSABILE

Valorizzare e condividere le buone pratiche di sostenibilità e l’offerta turistica esperienziale; aumentare le competenze per cogliere le nuove opportunità derivanti dal turismo lento e responsabile ad integrazione di quello già esistente e consolidato; condividere le modalità per valorizzare e promuovere il sistema dei percorsi del Casciano. Sono questi alcuni dei temi principali che saranno […]

SOSTENIBILITA’: VERSO UNA COMUNITA’ EDUCANTE

Educare alla sostenibilità significa affrontare una sfida innanzitutto metodologica, che permetta di andare oltre la trasmissione dei saperi e di sedimentare competenze utili a misurarsi con la complessità. E’ partendo da questa riflessione, forti di tale consapevolezza, che ci siamo gettati con entusiasmo nell’organizzazione di un campus-laboratorio intitolato “Verso una comunità educante”, che vedrà impegnato […]

IL DIARIO DI GIANNERMETE: VIAGGIARE E’ AVERE CURA

Viaggiare è fare esperienza di sé nel tempo e nello spazio, è spiazzamento, sorpresa, messa in discussione, cambiamento, rigenerazione, è fare esperienza di vite diverse e confronto, è passione e desiderio. Viaggiare è andare alla scoperta del paesaggio naturale, umano e storico in una rilassante deriva verso scoperte sorprendenti, è cercare l’imprevisto, è avere occhi […]

A Roccaporena minori ed artisti in Co-Housing!

“Chi mi dice il contrario della parola differente, chiede la maestra. Il contrario di differente è uguale, risponde ad alta voce Claudia. Brava, sorride la maestra. Io ascolto e penso che forse la risposta è sbagliata, che forse il contrario di differente è indifferente”. Dal 18 al 24 agosto 2020 Rockability, gli artisti de l’Asilo […]